Sedi e Date dei Corsi
Qui potrai trovare le sedi e le date dei in corsi in programma:
- BLSD e PBLSD
- Advanced Life Support ALS
- Ecografia in Emergenza e Urgenza EcoFAST
- Gestione del Trauma PTC Base e Avanzato
- Lettura e Interpretazione ECG per Infermieri e Medici
- Corsi per Addetto Antincendio Basso, Medio e Alto Rischio
- Corso Addetto di Primo Soccorso Aziendale DM388
- Corsi per Diventare Istruttore BLSD e PBLSD e Formatore Antincendio
Per particolari necessità ed attività ad hoc per società, gruppi, centri e associazioni sportive potete contattarci mandando una mail a info@bls-d.com
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Corso BLSD Roma 09:00 Corso BLSD Roma @ BLSD Europa Srl Feb 13@09:00–17:00 Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico in Roma della durata di 5/6 ore con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale. EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società[...] | ||||||
Corso ALS – ACLS Roma Corso ALS – ACLS Roma @ Healthcare And Safety Academy Feb 19–Feb 20 giorno intero STRUTTURA E DURATA Il corso è organizzato in formula full day ed ha la durata di: ALS DUE giornate (16 ORE) La durata del corso è subordinata all’apprendimento delle abilità come definite negli obiettivi. Pertanto,[...] | ||||||
Corso ECO FAST – Ecografia in Urgenza Corso ECO FAST – Ecografia in Urgenza @ BLSD Europa Srl Feb 26–Feb 27 giorno intero SCONTO DEL 40% PER GLI ISCRITTI ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2020 STRUTTURA DEL CORSO Eco FAST Il corso è a numero chiuso, massimo 12 partecipanti, ed ha la durata di DUE giorni con momenti alternati[...] |
STRUTTURA E DURATA
Il corso è organizzato in formula full day ed ha la durata di:
- ALS DUE giornate (16 ORE)
La durata del corso è subordinata all’apprendimento delle abilità come definite negli obiettivi. Pertanto, laddove necessario, potrebbero essere necessarie ulteriori sessioni di addestramento individuali e non tese al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato agli infermieri, agli studenti di scienze infermieristiche e ad altri professionisti sanitari (ad. es. tecnici del soccorso) che possono praticare l’ALS sia dentro sia fuori dall’ospedale.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Certificazione BLS-D
- UNO dei seguenti titoli: Laurea Infermieristica o Laurea in medicina
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Al momento dell’iscrizione indicare nelle campo note ulteriori qualifiche possedute al fine di poter tarare il corso sulle competenze di base dei partecipanti e in linea con i contesti operativi cui gli stessi si troveranno ad operare.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALS LINEE GUIDA ERC:
- Corso ALS – ACLS: 350,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- materiale didattico
- rilascio dell’attestato di partecipazione
- Rilascio 33 crediti ECM in modalità FAD
Per maggiori dettagli: Visita la pagina
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
SCONTO DEL 40% PER GLI ISCRITTI ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2020
STRUTTURA DEL CORSO Eco FAST
Il corso è a numero chiuso, massimo 12 partecipanti, ed ha la durata di DUE giorni con momenti alternati di teoria e pratica supervisionata su modelli reali sani.
PROGRAMMA DEL CORSO
Durante il corso, della durata di circa 16 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:
- Fisica e Fisiologia degli ultrasuoni
- Strumentazione Ecografica
- Acquisizione dell’immagine e artefatti
- Refertazione
- Anatomia ecografica dei vasi, apparato respiratorio e cuore, cavità peritoneale, organi addominali e pelvi
- Integrazione dell’ecografia nella gestione del trauma, del paziente con insufficienza respiratoria, del paziente con addome acuto
- Incannulazione eco guidata delle vene centrali
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Corso ECOFAST con rilascio ECM 350 IVA ED ECM INCLUSI
- Possibilità di rilascio 30 ECM IN OMAGGIO **
** Gli ECM vengo rilasciati in modalità FAD con iter formativo da svolgere online e l’iter formativo non è pertinente al corso svolto seppur in ambito sanitario
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico composto da DVD con slide e dispense
- Rilascio dell’attestato di partecipazione
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
STRUTTURA DEL CORSO
Il modulo di base della durata di 8 ore si pone quale obiettivo l’apprendimento delle competenze necessaria ad identificare e trattare tutte quelle situazioni nelle quali sia ipotizzabile o presente un paziente con trauma grave.
PROGRAMMA DEL CORSO
Durante il corso, della durata di circa 8 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:
- Epidemiologia del Trauma Grave
- Il Triage
- Primary Survey
- Secondary Survey
- Presidi e tecniche di Mobilizzazione e Immobilizzazione
- Scenari di addestramento simulato con valutazioni in itinere
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Corso PTC – PHTC BASE con rilascio ECM 120,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- Pen drive con dispense
- Schermo Facciale
- Rilascio Certificazioni
- Rilascio 30 ECM IN MODALITA’ FAD su richiesta con supplemento di 20 euro IVA INCLUSA
Pacchetto con PTC AVANZATO:
- Acquista insieme PTC BASE e AVANZATO 250,00 euro (risparmia 50,00 €)
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso ha la durata di UNO giorni con momenti alternati di teoria e pratica supervisionata.
PROGRAMMA DEL CORSO
Durante il corso verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:
- Epidemiologia del trauma grave
- Ripasso del Primary e Secondary Survery
- Farmacologia Antalgica e Soluzioni
- Accesso avanzato alle vie aeree
- Scenari di addestramento su Cricotiroidotomia e PNX
- Triage dell’evento multiplo
- Utilizzo del Glasgow Coma Scale
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Corso PTC – PHTC AVANZATO con rilascio ECM 180,00 IVA INCLUSA
Sono disponibili Pacchetti con PTC Base. Consulta il listino prezzi
La quota di partecipazione comprende:
- Pen drive con dispense
- Schermo facciale
- Rilascio Certificazioni
- Rilascio 30 ECM su richiesta con supplemento di 20 euro IVA INCLUSA
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico in Roma della durata di 5/6 ore con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale.
EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19
Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea con quanto previsto dai protocolli Nazionali, al fine di tutelare la salute dei docenti e discenti, le attività formative saranno svolte alternando attività in presenza (aula), webinar e attraverso la formazione a distanza (FAD).
In particolare, ciascun allievo dovrà:
- Assistere alla lezione teorica in webinar organizzati con cadenza settimanale.
- Prendere visione dei video tutorial sulle abilità pratiche e completare il test finale accedendo sulla nostra piattaforma informatica. Potrai accedere più volte e completare il corso in FAD in più fasi.
- Partecipare all’incontro in aula nella data in calendario per l’apprendimento delle abilità pratiche e il conseguimento dell’abilitazione all’uso del DAE.
Il FAD e il Webinar sono fruibili anche da smartphone e tablet scaricando le APP dedicate, disponibili sia per Android che sistema iOS (iPhone).
Per le aziende potranno essere organizzati corsi svolti interamente in presenza previo valutazione degli spazi e delle procedure a tutela dei partecipanti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Formazione Iniziale: 80,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (1): 50,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (2): 60,00 euro
(1) Per coloro che hanno già conseguito una certificazione nei due anni con il nostro centro
(2) Quota riservata a coloro che provengono da altre organizzazioni.
Moduli Aggiuntivi:
I moduli aggiuntivi andranno indicati in fase di iscrizione nell’apposito modulo.
- Rilascio 20 crediti ECM in modalità FAD: 20,00 euro
- Modulo formativo aggiuntivo per personale SANITARIO: 15,00 euro
Il Modulo aggiuntivo per Personale Sanitario viene svolto all’esito dell’iter formativo BLSD soggetto ad accreditamento ed avrà la durata di circa 3 ore durante le quali ciascun candidato avrà modo di:
- destinare ulteriore tempo alle pratica delle manovre di RCP
- ripassare l’uso del pallone AMBU
- fare pratica nella ricerca segni di circolo (polso carotideo) durante la fase di valutazione
- esercitarsi nella manovra a due soccorritori
- rilascio di attestato di completamento del modulo aggiuntivo per sanitari
Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:
- Borsa o zainetto
- Pocket Mask
- Manuale in formato pdf
- Penna
- Blocco notes
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
IL DOCENTE NON E ‘QUELLO CHE SA MA LA MISURA DI QUANTO RIESCE A TRASMETTERE
Perchè non sfruttare il tempo che forzatamente dobbiamo trascorrere a casa per acquisire nuove abilità e investire nella nostra crescita professionale. Le competenze sono il patrimonio più importante che abbiamo e sono alla base del successo personale.
La docenza è un ARTE e come tale necessità di essere appresa. Ha uno schema ben preciso la cui applicazione garantisce risultati eccellenti e particolarmente gratificanti per il docente. Non può e non deve essere desunta dalla propria conoscenza della materia.
Apprendi l’arte dell’insegnamento e l’affermazione entra in una parte lontana di un Team di Professionisti.
Se sei un medico è già ti occupi di formazione ai sensi del DM 388 del 2003 tale percorso formativo ti darà l’opportunità di rilasciare anche la certificazione per l’uso del defibrillatore, sempre più richiesto dalle aziende. Inoltre, avrai modo di affinare le tue competenze come formatore, acquisendo ulteriori strumenti idonei ad accrescere l’efficacia dei tuoi corsi.
Il corso viene svolto in modalità blended (misto). Sedici ore in video conferenza tramite goto meeting e le ultime otto ore di attività pratica in aula per lo svolgimento delle attività quali: micro-insegnamento e prova pratica di RCP con il defibrillatore.
OBIETTIVI DEL CORSO
Al termine del percorso formativo sarai in grado di organizzare e condurre in modo efficace sessioni di addestramento teorico – pratico per il rilascio dell’abilitazione all’uso del defibrillatore.
DURATA
Il corso ha la durata di 24 ore ed è articolato su 6 incontri di teoria da svolgere in webinar, una parte da completare in fad e un incontro da 8 ore che verrà programmato su Roma e altre sedi sulla base delle iscrizioni pervenute per lo svolgimento delle abilità pratiche. Le date per lo svolgimento delle abilità pratiche saranno rese noti non appena sarà possibile riprendere con le attività formative in aula.
CALENDARIO INCONTRI
- 9 marzo 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 12 marzo 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 16 marzo 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 19 marzo 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 24 marzo 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 26 marzo 2021: dalle 16.00 alle 18.00
Le giornate di pratica già programmate sono:
- Roma 10 aprile 2021: dalle 09.00 alle 18.00
- Vicenza 24 aprile 2021: dalle 09.00 alle 18.00
Verranno valutate altre sessioni di addestramento sulla base della provenienza geografica dei candidati istruttori.
MODULI E COSTI
- Corso BLS-D ADULTO E PEDIATRICO
- 550 euro
- In promozione a 350,00 euro
La quota comprende: Manuale digitale Standard su PEN DRIVE, Penna, blocco notes, Slide per l’insegnamento del corso BLS e AED, Portachiavi con Schermo Facciale e Pocket Mask
Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico in Roma della durata di 5/6 ore con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale.
EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19
Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea con quanto previsto dai protocolli Nazionali, al fine di tutelare la salute dei docenti e discenti, le attività formative saranno svolte alternando attività in presenza (aula), webinar e attraverso la formazione a distanza (FAD).
In particolare, ciascun allievo dovrà:
- Assistere alla lezione teorica in webinar organizzati con cadenza settimanale.
- Prendere visione dei video tutorial sulle abilità pratiche e completare il test finale accedendo sulla nostra piattaforma informatica. Potrai accedere più volte e completare il corso in FAD in più fasi.
- Partecipare all’incontro in aula nella data in calendario per l’apprendimento delle abilità pratiche e il conseguimento dell’abilitazione all’uso del DAE.
Il FAD e il Webinar sono fruibili anche da smartphone e tablet scaricando le APP dedicate, disponibili sia per Android che sistema iOS (iPhone).
Per le aziende potranno essere organizzati corsi svolti interamente in presenza previo valutazione degli spazi e delle procedure a tutela dei partecipanti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Formazione Iniziale: 80,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (1): 50,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (2): 60,00 euro
(1) Per coloro che hanno già conseguito una certificazione nei due anni con il nostro centro
(2) Quota riservata a coloro che provengono da altre organizzazioni.
Moduli Aggiuntivi:
I moduli aggiuntivi andranno indicati in fase di iscrizione nell’apposito modulo.
- Rilascio 20 crediti ECM in modalità FAD: 20,00 euro
- Modulo formativo aggiuntivo per personale SANITARIO: 15,00 euro
Il Modulo aggiuntivo per Personale Sanitario viene svolto all’esito dell’iter formativo BLSD soggetto ad accreditamento ed avrà la durata di circa 3 ore durante le quali ciascun candidato avrà modo di:
- destinare ulteriore tempo alle pratica delle manovre di RCP
- ripassare l’uso del pallone AMBU
- fare pratica nella ricerca segni di circolo (polso carotideo) durante la fase di valutazione
- esercitarsi nella manovra a due soccorritori
- rilascio di attestato di completamento del modulo aggiuntivo per sanitari
Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:
- Borsa o zainetto
- Pocket Mask
- Manuale in formato pdf
- Penna
- Blocco notes
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico in Roma della durata di 5/6 ore con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale.
EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19
Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea con quanto previsto dai protocolli Nazionali, al fine di tutelare la salute dei docenti e discenti, le attività formative saranno svolte alternando attività in presenza (aula), webinar e attraverso la formazione a distanza (FAD).
In particolare, ciascun allievo dovrà:
- Assistere alla lezione teorica in webinar organizzati con cadenza settimanale.
- Prendere visione dei video tutorial sulle abilità pratiche e completare il test finale accedendo sulla nostra piattaforma informatica. Potrai accedere più volte e completare il corso in FAD in più fasi.
- Partecipare all’incontro in aula nella data in calendario per l’apprendimento delle abilità pratiche e il conseguimento dell’abilitazione all’uso del DAE.
Il FAD e il Webinar sono fruibili anche da smartphone e tablet scaricando le APP dedicate, disponibili sia per Android che sistema iOS (iPhone).
Per le aziende potranno essere organizzati corsi svolti interamente in presenza previo valutazione degli spazi e delle procedure a tutela dei partecipanti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Formazione Iniziale: 80,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (1): 50,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (2): 60,00 euro
(1) Per coloro che hanno già conseguito una certificazione nei due anni con il nostro centro
(2) Quota riservata a coloro che provengono da altre organizzazioni.
Moduli Aggiuntivi:
I moduli aggiuntivi andranno indicati in fase di iscrizione nell’apposito modulo.
- Rilascio 20 crediti ECM in modalità FAD: 20,00 euro
- Modulo formativo aggiuntivo per personale SANITARIO: 15,00 euro
Il Modulo aggiuntivo per Personale Sanitario viene svolto all’esito dell’iter formativo BLSD soggetto ad accreditamento ed avrà la durata di circa 3 ore durante le quali ciascun candidato avrà modo di:
- destinare ulteriore tempo alle pratica delle manovre di RCP
- ripassare l’uso del pallone AMBU
- fare pratica nella ricerca segni di circolo (polso carotideo) durante la fase di valutazione
- esercitarsi nella manovra a due soccorritori
- rilascio di attestato di completamento del modulo aggiuntivo per sanitari
Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:
- Borsa o zainetto
- Pocket Mask
- Manuale in formato pdf
- Penna
- Blocco notes
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
L’incendio e la prevenzione:
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche:
- abilità pratica – uso dell’estintore
- abilità pratica – lancio della manichetta
- abilità pratica – uso della coperta antifiamma
- abilità pratica – uso dell’autorespiratore (rischio alto)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende
FORMAZIONE INIZIALE EVENTI
- ALTO RISCHIO: 250,00 + IVA(16 ore)
- MEDIO RISCHIO: 150,00 + IVA (8 ore)
AGGIORNAMENTO EVENTI
- ALTO RISCHIO 150,00 + IVA (8 ore)
- MEDIO RISCHIO 100,00 + IVA (4 ore)
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico
- Rilascio Attestato e Brevetto
Nota Bene: La quota per la formazione alto rischio non comprende le tasse di esame e la marca da bollo da corrispondere per rilascio dell’idoneità tecnica emessa da VV.FF.
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
L’incendio e la prevenzione:
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche:
- abilità pratica – uso dell’estintore
- abilità pratica – lancio della manichetta
- abilità pratica – uso della coperta antifiamma
- abilità pratica – uso dell’autorespiratore (rischio alto)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende
FORMAZIONE INIZIALE EVENTI
- ALTO RISCHIO: 250,00 + IVA(16 ore)
- MEDIO RISCHIO: 150,00 + IVA (8 ore)
AGGIORNAMENTO EVENTI
- ALTO RISCHIO 150,00 + IVA (8 ore)
- MEDIO RISCHIO 100,00 + IVA (4 ore)
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico
- Rilascio Attestato e Brevetto
Nota Bene: La quota per la formazione alto rischio non comprende le tasse di esame e la marca da bollo da corrispondere per rilascio dell’idoneità tecnica emessa da VV.FF.
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a tutti coloro che, a vario titolo, operano nel settore della sicurezza sui luoghi di lavoro.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Istruttori BLS – BLSD
- Formatori ai sensi del Testo Unico 81
- Medici in generale
- RSPP
- RLS
- DATORI DI LAVORO
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Compilare dal sito www.bls-d.com il “MODULO ISCRIZIONE CORSO” Clicca qui
Acconto di euro 100,00 da versare in uno dei seguenti modi:
- Bonifico Bancario
- Contanti presso la nostra sede
Pagamento a SALDO:
- Contanti
- Assegno
- Bonifico Bancario
- Bancomat (solo su alcune sedi – chiedere prima)
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
L’incendio e la prevenzione:
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche:
- ripasso del piano di emergenza e di evacuazione (P.E.E.)
- procedure di utilizzo dell’estintore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Riservata alle classi MULTI AZIENDALI organizzate presso la nostra sede
FORMAZIONE INIZIALE
- BASSO RISCHIO: 80,00 + IVA (4 ore)
AGGIORNAMENTO
- BASSO RISCHIO 50,00 + IVA (2 ore)
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico
- Rilascio Attestato e Brevetto
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico in Roma della durata di 5/6 ore con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale.
EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19
Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea con quanto previsto dai protocolli Nazionali, al fine di tutelare la salute dei docenti e discenti, le attività formative saranno svolte alternando attività in presenza (aula), webinar e attraverso la formazione a distanza (FAD).
In particolare, ciascun allievo dovrà:
- Assistere alla lezione teorica in webinar organizzati con cadenza settimanale.
- Prendere visione dei video tutorial sulle abilità pratiche e completare il test finale accedendo sulla nostra piattaforma informatica. Potrai accedere più volte e completare il corso in FAD in più fasi.
- Partecipare all’incontro in aula nella data in calendario per l’apprendimento delle abilità pratiche e il conseguimento dell’abilitazione all’uso del DAE.
Il FAD e il Webinar sono fruibili anche da smartphone e tablet scaricando le APP dedicate, disponibili sia per Android che sistema iOS (iPhone).
Per le aziende potranno essere organizzati corsi svolti interamente in presenza previo valutazione degli spazi e delle procedure a tutela dei partecipanti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Formazione Iniziale: 80,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (1): 50,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (2): 60,00 euro
(1) Per coloro che hanno già conseguito una certificazione nei due anni con il nostro centro
(2) Quota riservata a coloro che provengono da altre organizzazioni.
Moduli Aggiuntivi:
I moduli aggiuntivi andranno indicati in fase di iscrizione nell’apposito modulo.
- Rilascio 20 crediti ECM in modalità FAD: 20,00 euro
- Modulo formativo aggiuntivo per personale SANITARIO: 15,00 euro
Il Modulo aggiuntivo per Personale Sanitario viene svolto all’esito dell’iter formativo BLSD soggetto ad accreditamento ed avrà la durata di circa 3 ore durante le quali ciascun candidato avrà modo di:
- destinare ulteriore tempo alle pratica delle manovre di RCP
- ripassare l’uso del pallone AMBU
- fare pratica nella ricerca segni di circolo (polso carotideo) durante la fase di valutazione
- esercitarsi nella manovra a due soccorritori
- rilascio di attestato di completamento del modulo aggiuntivo per sanitari
Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:
- Borsa o zainetto
- Pocket Mask
- Manuale in formato pdf
- Penna
- Blocco notes
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
STRUTTURA E DURATA
Il corso è organizzato in formula full day ed ha la durata di:
- ALS DUE giornate (16 ORE)
La durata del corso è subordinata all’apprendimento delle abilità come definite negli obiettivi. Pertanto, laddove necessario, potrebbero essere necessarie ulteriori sessioni di addestramento individuali e non tese al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato agli infermieri, agli studenti di scienze infermieristiche e ad altri professionisti sanitari (ad. es. tecnici del soccorso) che possono praticare l’ALS sia dentro sia fuori dall’ospedale.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Certificazione BLS-D
- UNO dei seguenti titoli: Laurea Infermieristica o Laurea in medicina
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Al momento dell’iscrizione indicare nelle campo note ulteriori qualifiche possedute al fine di poter tarare il corso sulle competenze di base dei partecipanti e in linea con i contesti operativi cui gli stessi si troveranno ad operare.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE ALS LINEE GUIDA ERC:
- Corso ALS – ACLS: 350,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- materiale didattico
- rilascio dell’attestato di partecipazione
- Rilascio 33 crediti ECM in modalità FAD
Per maggiori dettagli: Visita la pagina
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico in Roma della durata di 5/6 ore con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale.
EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19
Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea con quanto previsto dai protocolli Nazionali, al fine di tutelare la salute dei docenti e discenti, le attività formative saranno svolte alternando attività in presenza (aula), webinar e attraverso la formazione a distanza (FAD).
In particolare, ciascun allievo dovrà:
- Assistere alla lezione teorica in webinar organizzati con cadenza settimanale.
- Prendere visione dei video tutorial sulle abilità pratiche e completare il test finale accedendo sulla nostra piattaforma informatica. Potrai accedere più volte e completare il corso in FAD in più fasi.
- Partecipare all’incontro in aula nella data in calendario per l’apprendimento delle abilità pratiche e il conseguimento dell’abilitazione all’uso del DAE.
Il FAD e il Webinar sono fruibili anche da smartphone e tablet scaricando le APP dedicate, disponibili sia per Android che sistema iOS (iPhone).
Per le aziende potranno essere organizzati corsi svolti interamente in presenza previo valutazione degli spazi e delle procedure a tutela dei partecipanti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Formazione Iniziale: 80,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (1): 50,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (2): 60,00 euro
(1) Per coloro che hanno già conseguito una certificazione nei due anni con il nostro centro
(2) Quota riservata a coloro che provengono da altre organizzazioni.
Moduli Aggiuntivi:
I moduli aggiuntivi andranno indicati in fase di iscrizione nell’apposito modulo.
- Rilascio 20 crediti ECM in modalità FAD: 20,00 euro
- Modulo formativo aggiuntivo per personale SANITARIO: 15,00 euro
Il Modulo aggiuntivo per Personale Sanitario viene svolto all’esito dell’iter formativo BLSD soggetto ad accreditamento ed avrà la durata di circa 3 ore durante le quali ciascun candidato avrà modo di:
- destinare ulteriore tempo alle pratica delle manovre di RCP
- ripassare l’uso del pallone AMBU
- fare pratica nella ricerca segni di circolo (polso carotideo) durante la fase di valutazione
- esercitarsi nella manovra a due soccorritori
- rilascio di attestato di completamento del modulo aggiuntivo per sanitari
Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:
- Borsa o zainetto
- Pocket Mask
- Manuale in formato pdf
- Penna
- Blocco notes
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico in Roma della durata di 5/6 ore con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale.
EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19
Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea con quanto previsto dai protocolli Nazionali, al fine di tutelare la salute dei docenti e discenti, le attività formative saranno svolte alternando attività in presenza (aula), webinar e attraverso la formazione a distanza (FAD).
In particolare, ciascun allievo dovrà:
- Assistere alla lezione teorica in webinar organizzati con cadenza settimanale.
- Prendere visione dei video tutorial sulle abilità pratiche e completare il test finale accedendo sulla nostra piattaforma informatica. Potrai accedere più volte e completare il corso in FAD in più fasi.
- Partecipare all’incontro in aula nella data in calendario per l’apprendimento delle abilità pratiche e il conseguimento dell’abilitazione all’uso del DAE.
Il FAD e il Webinar sono fruibili anche da smartphone e tablet scaricando le APP dedicate, disponibili sia per Android che sistema iOS (iPhone).
Per le aziende potranno essere organizzati corsi svolti interamente in presenza previo valutazione degli spazi e delle procedure a tutela dei partecipanti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Formazione Iniziale: 80,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (1): 50,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (2): 60,00 euro
(1) Per coloro che hanno già conseguito una certificazione nei due anni con il nostro centro
(2) Quota riservata a coloro che provengono da altre organizzazioni.
Moduli Aggiuntivi:
I moduli aggiuntivi andranno indicati in fase di iscrizione nell’apposito modulo.
- Rilascio 20 crediti ECM in modalità FAD: 20,00 euro
- Modulo formativo aggiuntivo per personale SANITARIO: 15,00 euro
Il Modulo aggiuntivo per Personale Sanitario viene svolto all’esito dell’iter formativo BLSD soggetto ad accreditamento ed avrà la durata di circa 3 ore durante le quali ciascun candidato avrà modo di:
- destinare ulteriore tempo alle pratica delle manovre di RCP
- ripassare l’uso del pallone AMBU
- fare pratica nella ricerca segni di circolo (polso carotideo) durante la fase di valutazione
- esercitarsi nella manovra a due soccorritori
- rilascio di attestato di completamento del modulo aggiuntivo per sanitari
Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:
- Borsa o zainetto
- Pocket Mask
- Manuale in formato pdf
- Penna
- Blocco notes
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
L’incendio e la prevenzione:
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche:
- abilità pratica – uso dell’estintore
- abilità pratica – lancio della manichetta
- abilità pratica – uso della coperta antifiamma
- abilità pratica – uso dell’autorespiratore (rischio alto)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende
FORMAZIONE INIZIALE EVENTI
- ALTO RISCHIO: 250,00 + IVA(16 ore)
- MEDIO RISCHIO: 150,00 + IVA (8 ore)
AGGIORNAMENTO EVENTI
- ALTO RISCHIO 150,00 + IVA (8 ore)
- MEDIO RISCHIO 100,00 + IVA (4 ore)
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico
- Rilascio Attestato e Brevetto
Nota Bene: La quota per la formazione alto rischio non comprende le tasse di esame e la marca da bollo da corrispondere per rilascio dell’idoneità tecnica emessa da VV.FF.
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
L’incendio e la prevenzione:
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche:
- abilità pratica – uso dell’estintore
- abilità pratica – lancio della manichetta
- abilità pratica – uso della coperta antifiamma
- abilità pratica – uso dell’autorespiratore (rischio alto)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende
FORMAZIONE INIZIALE EVENTI
- ALTO RISCHIO: 250,00 + IVA(16 ore)
- MEDIO RISCHIO: 150,00 + IVA (8 ore)
AGGIORNAMENTO EVENTI
- ALTO RISCHIO 150,00 + IVA (8 ore)
- MEDIO RISCHIO 100,00 + IVA (4 ore)
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico
- Rilascio Attestato e Brevetto
Nota Bene: La quota per la formazione alto rischio non comprende le tasse di esame e la marca da bollo da corrispondere per rilascio dell’idoneità tecnica emessa da VV.FF.
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a tutti coloro che, a vario titolo, operano nel settore della sicurezza sui luoghi di lavoro.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Istruttori BLS – BLSD
- Formatori ai sensi del Testo Unico 81
- Medici in generale
- RSPP
- RLS
- DATORI DI LAVORO
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Compilare dal sito www.bls-d.com il “MODULO ISCRIZIONE CORSO” Clicca qui
Acconto di euro 100,00 da versare in uno dei seguenti modi:
- Bonifico Bancario
- Contanti presso la nostra sede
Pagamento a SALDO:
- Contanti
- Assegno
- Bonifico Bancario
- Bancomat (solo su alcune sedi – chiedere prima)
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
L’incendio e la prevenzione:
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche:
- ripasso del piano di emergenza e di evacuazione (P.E.E.)
- procedure di utilizzo dell’estintore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Riservata alle classi MULTI AZIENDALI organizzate presso la nostra sede
FORMAZIONE INIZIALE
- BASSO RISCHIO: 80,00 + IVA (4 ore)
AGGIORNAMENTO
- BASSO RISCHIO 50,00 + IVA (2 ore)
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico
- Rilascio Attestato e Brevetto
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
STRUTTURA DEL CORSO
Il modulo di base della durata di 8 ore si pone quale obiettivo l’apprendimento delle competenze necessaria ad identificare e trattare tutte quelle situazioni nelle quali sia ipotizzabile o presente un paziente con trauma grave.
PROGRAMMA DEL CORSO
Durante il corso, della durata di circa 8 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:
- Epidemiologia del Trauma Grave
- Il Triage
- Primary Survey
- Secondary Survey
- Presidi e tecniche di Mobilizzazione e Immobilizzazione
- Scenari di addestramento simulato con valutazioni in itinere
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Corso PTC – PHTC BASE con rilascio ECM 120,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- Pen drive con dispense
- Schermo Facciale
- Rilascio Certificazioni
- Rilascio 30 ECM IN MODALITA’ FAD su richiesta con supplemento di 20 euro IVA INCLUSA
Pacchetto con PTC AVANZATO:
- Acquista insieme PTC BASE e AVANZATO 250,00 euro (risparmia 50,00 €)
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso ha la durata di UNO giorni con momenti alternati di teoria e pratica supervisionata.
PROGRAMMA DEL CORSO
Durante il corso verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:
- Epidemiologia del trauma grave
- Ripasso del Primary e Secondary Survery
- Farmacologia Antalgica e Soluzioni
- Accesso avanzato alle vie aeree
- Scenari di addestramento su Cricotiroidotomia e PNX
- Triage dell’evento multiplo
- Utilizzo del Glasgow Coma Scale
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Corso PTC – PHTC AVANZATO con rilascio ECM 180,00 IVA INCLUSA
Sono disponibili Pacchetti con PTC Base. Consulta il listino prezzi
La quota di partecipazione comprende:
- Pen drive con dispense
- Schermo facciale
- Rilascio Certificazioni
- Rilascio 30 ECM su richiesta con supplemento di 20 euro IVA INCLUSA
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI

Corso PICC e Midline Roma per Sanitari su Indicazione, Impianto e Gestione degli accessi venosi ecoguidati
Formazione Accesso Venoso – Corso PICC e MIDLINE della durata di 16 ore con taglio essenzialmente pratico indicato a coloro che, per necessità o cultura, intendono acquisire nuove competenze in merito alla gestione degli accessi venosi centrali PICC – Midline ed apprendere la metodica di impianto.
Il corso è distinto su due MODULI FORMATIVI.
Per il programma dettagliato visita la pagina: http://www.hsacademy.it/gestione-impianto-picc-midline/
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Corso completo – Modulo 1 e 2: 350,00 (IVA Inclusa)
Sconti e promozioni per iscrizioni anticipate e gruppi. Per maggiori info chiama il 347 1720544
La quota di partecipazione comprende:
- Dispensa
- Rilascio Certificazioni
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a:
- Medici
- Infermieri
- Studenti in Medicina
- Studenti Laurea in Infermieristica
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Compilare il “MODULO ISCRIZIONE CORSO” Clicca qui
Acconto richiesto e saldo in sede il giorno del corso:
- Contanti
- Assegno
- Bonifico Bancario
- Bancomat (solo su alcune sedi – chiedere prima)
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
DESTINATARI DEL CORSO
- Qualifica Sanitaria o Equivalente (da valutare in base al curriculum vitae)
- Possesso livello esecutore per BLS-D ADULTO e/o ADULTO E PEDIATRICO
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- BLS-D ADULTO e PEDIATRICO: 550,00 euro e comprende Manuale digitale Standard, Penna e Blocco Notes, Slide per l’insegnamento del corso BLS e AED, Portachiavi con Schermo Facciale, Pocket Mas;
Tariffe IVA INCLUSA La quota comprende: Outline per l’istruttore, Slide per la docenza, Rilascio attestato e brevetto
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Compilare dal sito www.bls-d.com il “MODULO ISCRIZIONE CORSO” Clicca qui
Pagamento in uno dei seguenti modi:
- Contanti
- Assegno
- Bonifico Bancario
- Bancomat e Carta di Credito (solo su alcune sedi – chiedere prima)
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico in Roma della durata di 5/6 ore con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale.
EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19
Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea con quanto previsto dai protocolli Nazionali, al fine di tutelare la salute dei docenti e discenti, le attività formative saranno svolte alternando attività in presenza (aula), webinar e attraverso la formazione a distanza (FAD).
In particolare, ciascun allievo dovrà:
- Assistere alla lezione teorica in webinar organizzati con cadenza settimanale.
- Prendere visione dei video tutorial sulle abilità pratiche e completare il test finale accedendo sulla nostra piattaforma informatica. Potrai accedere più volte e completare il corso in FAD in più fasi.
- Partecipare all’incontro in aula nella data in calendario per l’apprendimento delle abilità pratiche e il conseguimento dell’abilitazione all’uso del DAE.
Il FAD e il Webinar sono fruibili anche da smartphone e tablet scaricando le APP dedicate, disponibili sia per Android che sistema iOS (iPhone).
Per le aziende potranno essere organizzati corsi svolti interamente in presenza previo valutazione degli spazi e delle procedure a tutela dei partecipanti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Formazione Iniziale: 80,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (1): 50,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (2): 60,00 euro
(1) Per coloro che hanno già conseguito una certificazione nei due anni con il nostro centro
(2) Quota riservata a coloro che provengono da altre organizzazioni.
Moduli Aggiuntivi:
I moduli aggiuntivi andranno indicati in fase di iscrizione nell’apposito modulo.
- Rilascio 20 crediti ECM in modalità FAD: 20,00 euro
- Modulo formativo aggiuntivo per personale SANITARIO: 15,00 euro
Il Modulo aggiuntivo per Personale Sanitario viene svolto all’esito dell’iter formativo BLSD soggetto ad accreditamento ed avrà la durata di circa 3 ore durante le quali ciascun candidato avrà modo di:
- destinare ulteriore tempo alle pratica delle manovre di RCP
- ripassare l’uso del pallone AMBU
- fare pratica nella ricerca segni di circolo (polso carotideo) durante la fase di valutazione
- esercitarsi nella manovra a due soccorritori
- rilascio di attestato di completamento del modulo aggiuntivo per sanitari
Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:
- Borsa o zainetto
- Pocket Mask
- Manuale in formato pdf
- Penna
- Blocco notes
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico in Roma della durata di 5/6 ore con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale.
EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19
Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea con quanto previsto dai protocolli Nazionali, al fine di tutelare la salute dei docenti e discenti, le attività formative saranno svolte alternando attività in presenza (aula), webinar e attraverso la formazione a distanza (FAD).
In particolare, ciascun allievo dovrà:
- Assistere alla lezione teorica in webinar organizzati con cadenza settimanale.
- Prendere visione dei video tutorial sulle abilità pratiche e completare il test finale accedendo sulla nostra piattaforma informatica. Potrai accedere più volte e completare il corso in FAD in più fasi.
- Partecipare all’incontro in aula nella data in calendario per l’apprendimento delle abilità pratiche e il conseguimento dell’abilitazione all’uso del DAE.
Il FAD e il Webinar sono fruibili anche da smartphone e tablet scaricando le APP dedicate, disponibili sia per Android che sistema iOS (iPhone).
Per le aziende potranno essere organizzati corsi svolti interamente in presenza previo valutazione degli spazi e delle procedure a tutela dei partecipanti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Formazione Iniziale: 80,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (1): 50,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (2): 60,00 euro
(1) Per coloro che hanno già conseguito una certificazione nei due anni con il nostro centro
(2) Quota riservata a coloro che provengono da altre organizzazioni.
Moduli Aggiuntivi:
I moduli aggiuntivi andranno indicati in fase di iscrizione nell’apposito modulo.
- Rilascio 20 crediti ECM in modalità FAD: 20,00 euro
- Modulo formativo aggiuntivo per personale SANITARIO: 15,00 euro
Il Modulo aggiuntivo per Personale Sanitario viene svolto all’esito dell’iter formativo BLSD soggetto ad accreditamento ed avrà la durata di circa 3 ore durante le quali ciascun candidato avrà modo di:
- destinare ulteriore tempo alle pratica delle manovre di RCP
- ripassare l’uso del pallone AMBU
- fare pratica nella ricerca segni di circolo (polso carotideo) durante la fase di valutazione
- esercitarsi nella manovra a due soccorritori
- rilascio di attestato di completamento del modulo aggiuntivo per sanitari
Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:
- Borsa o zainetto
- Pocket Mask
- Manuale in formato pdf
- Penna
- Blocco notes
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico in Roma della durata di 5/6 ore con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale.
EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19
Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea con quanto previsto dai protocolli Nazionali, al fine di tutelare la salute dei docenti e discenti, le attività formative saranno svolte alternando attività in presenza (aula), webinar e attraverso la formazione a distanza (FAD).
In particolare, ciascun allievo dovrà:
- Assistere alla lezione teorica in webinar organizzati con cadenza settimanale.
- Prendere visione dei video tutorial sulle abilità pratiche e completare il test finale accedendo sulla nostra piattaforma informatica. Potrai accedere più volte e completare il corso in FAD in più fasi.
- Partecipare all’incontro in aula nella data in calendario per l’apprendimento delle abilità pratiche e il conseguimento dell’abilitazione all’uso del DAE.
Il FAD e il Webinar sono fruibili anche da smartphone e tablet scaricando le APP dedicate, disponibili sia per Android che sistema iOS (iPhone).
Per le aziende potranno essere organizzati corsi svolti interamente in presenza previo valutazione degli spazi e delle procedure a tutela dei partecipanti.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
- Formazione Iniziale: 80,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (1): 50,00 euro
- Aggiornamento entro 24 mesi (2): 60,00 euro
(1) Per coloro che hanno già conseguito una certificazione nei due anni con il nostro centro
(2) Quota riservata a coloro che provengono da altre organizzazioni.
Moduli Aggiuntivi:
I moduli aggiuntivi andranno indicati in fase di iscrizione nell’apposito modulo.
- Rilascio 20 crediti ECM in modalità FAD: 20,00 euro
- Modulo formativo aggiuntivo per personale SANITARIO: 15,00 euro
Il Modulo aggiuntivo per Personale Sanitario viene svolto all’esito dell’iter formativo BLSD soggetto ad accreditamento ed avrà la durata di circa 3 ore durante le quali ciascun candidato avrà modo di:
- destinare ulteriore tempo alle pratica delle manovre di RCP
- ripassare l’uso del pallone AMBU
- fare pratica nella ricerca segni di circolo (polso carotideo) durante la fase di valutazione
- esercitarsi nella manovra a due soccorritori
- rilascio di attestato di completamento del modulo aggiuntivo per sanitari
Ciascun partecipante riceverà in occasione della formazione iniziale un kit composto da:
- Borsa o zainetto
- Pocket Mask
- Manuale in formato pdf
- Penna
- Blocco notes
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
L’incendio e la prevenzione:
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche:
- abilità pratica – uso dell’estintore
- abilità pratica – lancio della manichetta
- abilità pratica – uso della coperta antifiamma
- abilità pratica – uso dell’autorespiratore (rischio alto)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende
FORMAZIONE INIZIALE EVENTI
- ALTO RISCHIO: 250,00 + IVA(16 ore)
- MEDIO RISCHIO: 150,00 + IVA (8 ore)
AGGIORNAMENTO EVENTI
- ALTO RISCHIO 150,00 + IVA (8 ore)
- MEDIO RISCHIO 100,00 + IVA (4 ore)
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico
- Rilascio Attestato e Brevetto
Nota Bene: La quota per la formazione alto rischio non comprende le tasse di esame e la marca da bollo da corrispondere per rilascio dell’idoneità tecnica emessa da VV.FF.
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
L’incendio e la prevenzione:
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche:
- abilità pratica – uso dell’estintore
- abilità pratica – lancio della manichetta
- abilità pratica – uso della coperta antifiamma
- abilità pratica – uso dell’autorespiratore (rischio alto)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote sono relative ad eventi organizzati presso la nostra sede per le aziende
FORMAZIONE INIZIALE EVENTI
- ALTO RISCHIO: 250,00 + IVA(16 ore)
- MEDIO RISCHIO: 150,00 + IVA (8 ore)
AGGIORNAMENTO EVENTI
- ALTO RISCHIO 150,00 + IVA (8 ore)
- MEDIO RISCHIO 100,00 + IVA (4 ore)
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico
- Rilascio Attestato e Brevetto
Nota Bene: La quota per la formazione alto rischio non comprende le tasse di esame e la marca da bollo da corrispondere per rilascio dell’idoneità tecnica emessa da VV.FF.
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a tutti coloro che, a vario titolo, operano nel settore della sicurezza sui luoghi di lavoro.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Istruttori BLS – BLSD
- Formatori ai sensi del Testo Unico 81
- Medici in generale
- RSPP
- RLS
- DATORI DI LAVORO
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Compilare dal sito www.bls-d.com il “MODULO ISCRIZIONE CORSO” Clicca qui
Acconto di euro 100,00 da versare in uno dei seguenti modi:
- Bonifico Bancario
- Contanti presso la nostra sede
Pagamento a SALDO:
- Contanti
- Assegno
- Bonifico Bancario
- Bancomat (solo su alcune sedi – chiedere prima)
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI