Il corso PTC BASE (Prehospital Trauma Care) si prefigge quale obiettivo la corretta gestione del paziente politraumatizzato. In occasione del corso verranno affrontati in sequenza gli aspetti inerenti la sicurezza del soccorritore e l’uso dei presidi più idonei, dal collarino al Ked. Attraverso un percorso teorico-pratico ciascun discente acquisirà le competenze necessarie anche attraverso la realizzazione di scenari simulati.
STRUTTURA DEL CORSO
Il modulo di base della durata di 8 ore si pone quale obiettivo l’apprendimento delle competenze necessaria ad identificare e trattare tutte quelle situazioni nelle quali sia ipotizzabile o presente un paziente con trauma grave.
PROGRAMMA DEL CORSO
Durante il corso, della durata di circa 8 ore, verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:
- Epidemiologia del Trauma
- Il Triage
- Primary Survey
- Secondary Survey
- Presidi e tecniche di Mobilizzazione e Immobilizzazione
- Spinale
- Barella a Cucchiaio
- Ked
- Steccobende
- Materassino a depressione
- Manovre Varie e tecnica di rimozione del casco
- Scenari di addestramento simulato con valutazioni in itinere
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Corso PTC – PHTC BASE con rilascio ECM 120,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- Pen drive con dispense
- Schermo Facciale
- Rilascio Certificazioni
- Rilascio 30 ECM IN MODALITA’ FAD su richiesta con supplemento di 20 euro IVA INCLUSA
Pacchetto con PTC AVANZATO:
- Acquista insieme PTC BASE e AVANZATO 250,00 euro (risparmia 50,00 €)
VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE
Al termine del corso i candidati saranno sottoposti a valutazione tramite:
- Test Scritto
- Prove Pratiche e Scenari con Valutazione in Itinere
All’esito del corso verrà rilasciato:
- Attestato di partecipazione
- Brevetto Plastificato
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a tutti coloro che, sanitari, ambiscono ad acquisire ed affinare le proprie competenze in merito alla gestione del trauma, e a tutti i volontari che operano nell’ambito del soccorso.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Volontari del Soccorso
- Medici
- Infermieri
- Studenti in medicina
- Studenti Scienze Infermieristiche
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Compilare il “MODULO ISCRIZIONE CORSO” Clicca qui
Pagamento in sede il giorno del corso:
- Contanti
- Assegno
- Bonifico Bancario
- Bancomat (solo su alcune sedi – chiedere prima)
PROSSIMI EVENTI
STRUTTURA DEL CORSO
Il modulo di base della durata di 8 ore si pone quale obiettivo l’apprendimento delle competenze necessaria ad identificare e trattare tutte quelle situazioni nelle quali sia ipotizzabile o presente un paziente con trauma grave.
PROGRAMMA DEL CORSO
Durante il corso, della durata di circa 8 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:
- Epidemiologia del Trauma Grave
- Il Triage
- Primary Survey
- Secondary Survey
- Presidi e tecniche di Mobilizzazione e Immobilizzazione
- Scenari di addestramento simulato con valutazioni in itinere
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Corso PTC – PHTC BASE con rilascio ECM 120,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- Pen drive con dispense
- Schermo Facciale
- Rilascio Certificazioni
- Rilascio 30 ECM IN MODALITA’ FAD su richiesta con supplemento di 20 euro IVA INCLUSA
Pacchetto con PTC AVANZATO:
- Acquista insieme PTC BASE e AVANZATO 250,00 euro (risparmia 50,00 €)
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
STRUTTURA DEL CORSO
Il modulo di base della durata di 8 ore si pone quale obiettivo l’apprendimento delle competenze necessaria ad identificare e trattare tutte quelle situazioni nelle quali sia ipotizzabile o presente un paziente con trauma grave.
PROGRAMMA DEL CORSO
Durante il corso, della durata di circa 8 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:
- Epidemiologia del Trauma Grave
- Il Triage
- Primary Survey
- Secondary Survey
- Presidi e tecniche di Mobilizzazione e Immobilizzazione
- Scenari di addestramento simulato con valutazioni in itinere
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Corso PTC – PHTC BASE con rilascio ECM 120,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- Pen drive con dispense
- Schermo Facciale
- Rilascio Certificazioni
- Rilascio 30 ECM IN MODALITA’ FAD su richiesta con supplemento di 20 euro IVA INCLUSA
Pacchetto con PTC AVANZATO:
- Acquista insieme PTC BASE e AVANZATO 250,00 euro (risparmia 50,00 €)
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
STRUTTURA DEL CORSO
Il modulo di base della durata di 8 ore si pone quale obiettivo l’apprendimento delle competenze necessaria ad identificare e trattare tutte quelle situazioni nelle quali sia ipotizzabile o presente un paziente con trauma grave.
PROGRAMMA DEL CORSO
Durante il corso, della durata di circa 8 ore, (la durata è influenzata dal numero dei partecipanti e dalle necessità degli stessi nell’elaborare e affinare le performance richieste), verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:
- Epidemiologia del Trauma Grave
- Il Triage
- Primary Survey
- Secondary Survey
- Presidi e tecniche di Mobilizzazione e Immobilizzazione
- Scenari di addestramento simulato con valutazioni in itinere
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Corso PTC – PHTC BASE con rilascio ECM 120,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- Pen drive con dispense
- Schermo Facciale
- Rilascio Certificazioni
- Rilascio 30 ECM IN MODALITA’ FAD su richiesta con supplemento di 20 euro IVA INCLUSA
Pacchetto con PTC AVANZATO:
- Acquista insieme PTC BASE e AVANZATO 250,00 euro (risparmia 50,00 €)
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI