Sedi e Date dei Corsi
Qui potrai trovare le sedi e le date dei in corsi in programma:
- BLSD e PBLSD
- Advanced Life Support ALS
- Ecografia in Emergenza e Urgenza EcoFAST
- Gestione del Trauma PTC Base e Avanzato
- Lettura e Interpretazione ECG per Infermieri e Medici
- Corsi per Addetto Antincendio Basso, Medio e Alto Rischio
- Corso Addetto di Primo Soccorso Aziendale DM388
- Corsi per Diventare Istruttore BLSD e PBLSD e Formatore Antincendio
Per particolari necessità ed attività ad hoc per società, gruppi, centri e associazioni sportive potete contattarci mandando una mail a info@bls-d.com
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Corso BLSD accreditato Palermo – Bagheria 09:00 Corso BLSD accreditato Palermo – Bagheria @ MORGAN SCHOOL Apr 23 2022@09:00–Apr 23 2025@01:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Bagheria – Palermo (Sicilia) con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento[...] | ||||||
Corso BLSD Accreditato Roma 09:00 Corso BLSD Accreditato Roma @ Healthcare And Safety Academy Mag 4@09:00–17:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Roma con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea[...] | Corso BLSD accreditato Milano 09:00 Corso BLSD accreditato Milano @ MILANO Mag 5@09:00–17:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Milano con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea[...] Corso BLSD accreditato Venezia Mestre 09:00 Corso BLSD accreditato Venezia Mestre @ NOVOTEL VENEZIA MESTRE CASTELLANA Mag 5@09:00–17:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Venezia (Veneto) con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in[...] | Corso BLSD accreditato Firenze 09:00 Corso BLSD accreditato Firenze @ Hotel Villa Carlotta Mag 7@09:00–17:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Firenze con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea[...] Corso PTC – PHTC trauma Base Napoli 09:00 Corso PTC – PHTC trauma Base Napoli @ Healthcare And Safety Academy Mag 7@09:00–18:00 STRUTTURA DEL CORSO Il modulo di base della durata di 8 ore si pone quale obiettivo l’apprendimento delle competenze necessaria ad identificare e trattare tutte quelle situazioni nelle quali sia ipotizzabile o presente un paziente[...] | ||||
Corso BLSD accreditato Bari 09:00 Corso BLSD accreditato Bari @ VILLAGGIO DEL FANCIULLO Mag 12@09:00–17:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Bari (Puglia) con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale Note per il partecipante: In Regione Puglia la CO 118 si riserva la facoltà di[...] | Corso Rianimazione Avanzata Pediatrica PALS ILCOR Corso Rianimazione Avanzata Pediatrica PALS ILCOR @ Healthcare And Safety Academy Mag 14–Mag 15 giorno intero Il corso avanzato sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare Pediatrica PALS favorisce l’apprendimento di tecniche e procedure di sostegno avanzato delle funzioni vitali in ambito pediatrico. Il corso Pediatric Advanced Life Support fornisce un approccio standardizzato[...] Corso BLSD accreditato Napoli 09:00 Corso BLSD accreditato Napoli @ Healthcare And Safety Academy Mag 14@09:00–16:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Napoli (Campania) con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in[...] | |||||
Corso BLSD accreditato Genova 09:00 Corso BLSD accreditato Genova @ Novotel Genova City Mag 19@09:00–16:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Genova con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea[...] | Corso BLSD accreditato Verona 09:00 Corso BLSD accreditato Verona @ RESIDENCE ALL'ADIGE Mag 20@09:00–17:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Verona (Veneto) con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in[...] | Corso BLSD accreditato Bologna 09:00 Corso BLSD accreditato Bologna @ Hotel Ramada Encore Mag 21@09:00–16:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Bologna con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea[...] Corso BLSD Milano personale Sanitario 09:00 Corso BLSD Milano personale Sanitario @ MILANO Mag 21@09:00–17:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Milano Personale Sanitario Si ricorda che l’attestato emesso da AREU riguarda esclusivamente i corsi soggetti ad accreditamento e diretti al personale LAICO. Per i corsi BLSD Sanitari[...] | ||||
Corso BLSD Accreditato Roma 09:00 Corso BLSD Accreditato Roma @ Healthcare And Safety Academy Mag 25@09:00–17:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Roma con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea[...] Corso BLSD accreditato Torino 09:00 Corso BLSD accreditato Torino @ NOVOTEL TORINO Mag 25@09:00–16:30 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Torino con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea[...] | Accesso Venoso Ecoguidato PICC e Midline MILANO 09:00 Accesso Venoso Ecoguidato PICC e Midline MILANO @ MILANO Mag 27@09:00–Mag 28@18:00 ![]() Corso PICC e Midline Milano per Sanitari su Indicazione, Impianto e Gestione degli accessi venosi ecoguidati Formazione Accesso Venoso – Corso PICC e MIDLINE della durata di 16 ore con taglio essenzialmente pratico indicato a[...] | Corso BLSD accreditato Milano 09:00 Corso BLSD accreditato Milano @ MILANO Mag 28@09:00–17:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Milano con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea[...] Corso BLSD accreditato Perugia 09:00 Corso BLSD accreditato Perugia @ Hotel Giò Wine e Jazz Area Mag 28@09:00–16:00 ![]() Corso di primo soccorso BLSD Adulto e Pediatrico Perugia con rilascio di certificato valido in ambito Regionale e Nazionale EMERGENZA CORONA VIRUS COVID-19 Preso atto delle raccomandazioni delle società Scientifiche di riferimento e in linea[...] | ||||
Il corso avanzato sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare Pediatrica PALS favorisce l’apprendimento di tecniche e procedure di sostegno avanzato delle funzioni vitali in ambito pediatrico.
Il corso Pediatric Advanced Life Support fornisce un approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti secondo le più recenti linee guida ILCOR.
Il corso Pediatric Advanced Life Support fornisce un approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti secondo le più recenti linee guida ILCOR.
- Questo corso è finalizzato a fornire ai componenti di un team multidisciplinare d’emergenza le seguenti competenze:
- Ripasso BLS e AED
- Gestione avanzata delle situazioni di arresto cardiaco in qualità sia di leader che di componente del team ALS, attraverso l’applicazione dell’algoritmo secondo le ultime linee guida nazionali ed una efficace comunicazione con il resto della squadra
- Riconoscimento e trattamento delle situazioni di periarresto
- Gestione del paziente rianimato fino al trasferimento in ambiente intensivo
- Conoscenza delle procedure medico/infermieristiche attuate in presenza di arresto cardiaco sia in ambito ospedaliero che in ambito preospedaliero
- Conoscenza dei farmaci somministrati dal medico competente in caso di arresto cardiaco
- Tecniche d’intubazione endotracheale
- Ventilazione artificiale
- Somministrazione avanzata dell’ossigeno e precauzioni d’impiego
- Considerazioni sull’impiego del Defibrillatore Manuale e Semiautomatico
- Interpretazione di un ECG e posizionamento degli elettrodi in emergenza
- Valutazione cardiologica eseguita in urgenza (uso di stenofonendo)
- L’accesso venoso periferico, il prelievo in urgenza e l’accesso intra osseo
- Infusione e prelievo (conoscenza delle varie soluzioni infondibili)
- Algoritmi
- Scenari simulati
STRUTTURA E DURATA
Il corso è organizzato in formula full day ed ha la durata di:
- PALS DUE giornate (16 ORE)
La durata del corso è subordinata all’apprendimento delle abilità come definite negli obiettivi. Pertanto, laddove necessario, potrebbero essere necessarie ulteriori sessioni di addestramento individuali e non tese al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato agli infermieri, agli studenti di scienze infermieristiche e ad altri professionisti sanitari (ad. es. tecnici del soccorso) che possono praticare l’ALS sia dentro sia fuori dall’ospedale.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Certificazione BLS-D
- UNO dei seguenti titoli: Laurea Infermieristica o Laurea in medicina
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Al momento dell’iscrizione indicare nelle campo note ulteriori qualifiche possedute al fine di poter tarare il corso sulle competenze di base dei partecipanti e in linea con i contesti operativi cui gli stessi si troveranno ad operare.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Corso PALS: 400,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- materiale didattico
- rilascio dell’attestato di partecipazione
Per maggiori dettagli: Visita la pagina
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Il corso avanzato sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare ALS – ACLS favorisce l’apprendimento di tecniche e procedure di sostegno avanzato delle funzioni vitali. Comprende manovre e procedure finalizzate al trattamento sia dell´arresto cardiaco che delle situazioni “periarresto“, come le aritmie, l’infarto, l´edema polmonare acuto. Nell’arresto cardiaco, le manovre che apprenderai in occasione del corso, rappresentano la prosecuzione dei soccorsi iniziati con il BLS-D.
Il corso Advanced Life Support fornisce un approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti secondo le più recenti linee guida ILCOR.
- Questo corso è finalizzato a fornire ai componenti di un team multidisciplinare d’emergenza le seguenti competenze:
- Ripasso BLS e AED
- Gestione avanzata delle situazioni di arresto cardiaco in qualità sia di leader che di componente del team ALS, attraverso l’applicazione dell’algoritmo secondo le ultime linee guida nazionali ed una efficace comunicazione con il resto della squadra
- Riconoscimento e trattamento delle situazioni di periarresto
- Gestione del paziente rianimato fino al trasferimento in ambiente intensivo
- Conoscenza delle procedure medico/infermieristiche attuate in presenza di arresto cardiaco sia in ambito ospedaliero che in ambito preospedaliero
- Conoscenza dei farmaci somministrati dal medico competente in caso di arresto cardiaco
- Tecniche d’intubazione endotracheale
- Ventilazione artificiale
- Somministrazione avanzata dell’ossigeno e precauzioni d’impiego
- Considerazioni sull’impiego del Defibrillatore Manuale e Semiautomatico
- Interpretazione di un ECG e posizionamento degli elettrodi in emergenza
- Valutazione cardiologica eseguita in urgenza (uso di stenofonendo)
- L’accesso venoso periferico, il prelievo in urgenza e l’accesso intra osseo
- Infusione e prelievo (conoscenza delle varie soluzioni infondibili)
- Algoritmi
- Scenari simulati
STRUTTURA E DURATA
Il corso è organizzato in formula full day ed ha la durata di:
- ALS DUE giornate (16 ORE)
La durata del corso è subordinata all’apprendimento delle abilità come definite negli obiettivi. Pertanto, laddove necessario, potrebbero essere necessarie ulteriori sessioni di addestramento individuali e non tese al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato agli infermieri, agli studenti di scienze infermieristiche e ad altri professionisti sanitari (ad. es. tecnici del soccorso) che possono praticare l’ALS sia dentro sia fuori dall’ospedale.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Certificazione BLS-D
- UNO dei seguenti titoli: Laurea Infermieristica o Laurea in medicina
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Al momento dell’iscrizione indicare nelle campo note ulteriori qualifiche possedute al fine di poter tarare il corso sulle competenze di base dei partecipanti e in linea con i contesti operativi cui gli stessi si troveranno ad operare.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Corso ALS – ACLS: 350,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- materiale didattico
- rilascio dell’attestato di partecipazione
Per maggiori dettagli: Visita la pagina
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Il corso avanzato sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare Pediatrica PALS favorisce l’apprendimento di tecniche e procedure di sostegno avanzato delle funzioni vitali in ambito pediatrico.
Il corso Pediatric Advanced Life Support fornisce un approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti secondo le più recenti linee guida ILCOR.
Il corso Pediatric Advanced Life Support fornisce un approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti secondo le più recenti linee guida ILCOR.
- Questo corso è finalizzato a fornire ai componenti di un team multidisciplinare d’emergenza le seguenti competenze:
- Ripasso BLS e AED
- Gestione avanzata delle situazioni di arresto cardiaco in qualità sia di leader che di componente del team ALS, attraverso l’applicazione dell’algoritmo secondo le ultime linee guida nazionali ed una efficace comunicazione con il resto della squadra
- Riconoscimento e trattamento delle situazioni di periarresto
- Gestione del paziente rianimato fino al trasferimento in ambiente intensivo
- Conoscenza delle procedure medico/infermieristiche attuate in presenza di arresto cardiaco sia in ambito ospedaliero che in ambito preospedaliero
- Conoscenza dei farmaci somministrati dal medico competente in caso di arresto cardiaco
- Tecniche d’intubazione endotracheale
- Ventilazione artificiale
- Somministrazione avanzata dell’ossigeno e precauzioni d’impiego
- Considerazioni sull’impiego del Defibrillatore Manuale e Semiautomatico
- Interpretazione di un ECG e posizionamento degli elettrodi in emergenza
- Valutazione cardiologica eseguita in urgenza (uso di stenofonendo)
- L’accesso venoso periferico, il prelievo in urgenza e l’accesso intra osseo
- Infusione e prelievo (conoscenza delle varie soluzioni infondibili)
- Algoritmi
- Scenari simulati
STRUTTURA E DURATA
Il corso è organizzato in formula full day ed ha la durata di:
- PALS DUE giornate (16 ORE)
La durata del corso è subordinata all’apprendimento delle abilità come definite negli obiettivi. Pertanto, laddove necessario, potrebbero essere necessarie ulteriori sessioni di addestramento individuali e non tese al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato agli infermieri, agli studenti di scienze infermieristiche e ad altri professionisti sanitari (ad. es. tecnici del soccorso) che possono praticare l’ALS sia dentro sia fuori dall’ospedale.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Certificazione BLS-D
- UNO dei seguenti titoli: Laurea Infermieristica o Laurea in medicina
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Al momento dell’iscrizione indicare nelle campo note ulteriori qualifiche possedute al fine di poter tarare il corso sulle competenze di base dei partecipanti e in linea con i contesti operativi cui gli stessi si troveranno ad operare.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Corso PALS: 400,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- materiale didattico
- rilascio dell’attestato di partecipazione
Per maggiori dettagli: Visita la pagina
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Il corso avanzato sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare ALS – ACLS favorisce l’apprendimento di tecniche e procedure di sostegno avanzato delle funzioni vitali. Comprende manovre e procedure finalizzate al trattamento sia dell´arresto cardiaco che delle situazioni “periarresto“, come le aritmie, l’infarto, l´edema polmonare acuto. Nell’arresto cardiaco, le manovre che apprenderai in occasione del corso, rappresentano la prosecuzione dei soccorsi iniziati con il BLS-D.
Il corso Advanced Life Support fornisce un approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti secondo le più recenti linee guida ILCOR.
- Questo corso è finalizzato a fornire ai componenti di un team multidisciplinare d’emergenza le seguenti competenze:
- Ripasso BLS e AED
- Gestione avanzata delle situazioni di arresto cardiaco in qualità sia di leader che di componente del team ALS, attraverso l’applicazione dell’algoritmo secondo le ultime linee guida nazionali ed una efficace comunicazione con il resto della squadra
- Riconoscimento e trattamento delle situazioni di periarresto
- Gestione del paziente rianimato fino al trasferimento in ambiente intensivo
- Conoscenza delle procedure medico/infermieristiche attuate in presenza di arresto cardiaco sia in ambito ospedaliero che in ambito preospedaliero
- Conoscenza dei farmaci somministrati dal medico competente in caso di arresto cardiaco
- Tecniche d’intubazione endotracheale
- Ventilazione artificiale
- Somministrazione avanzata dell’ossigeno e precauzioni d’impiego
- Considerazioni sull’impiego del Defibrillatore Manuale e Semiautomatico
- Interpretazione di un ECG e posizionamento degli elettrodi in emergenza
- Valutazione cardiologica eseguita in urgenza (uso di stenofonendo)
- L’accesso venoso periferico, il prelievo in urgenza e l’accesso intra osseo
- Infusione e prelievo (conoscenza delle varie soluzioni infondibili)
- Algoritmi
- Scenari simulati
STRUTTURA E DURATA
Il corso è organizzato in formula full day ed ha la durata di:
- ALS DUE giornate (16 ORE)
La durata del corso è subordinata all’apprendimento delle abilità come definite negli obiettivi. Pertanto, laddove necessario, potrebbero essere necessarie ulteriori sessioni di addestramento individuali e non tese al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato agli infermieri, agli studenti di scienze infermieristiche e ad altri professionisti sanitari (ad. es. tecnici del soccorso) che possono praticare l’ALS sia dentro sia fuori dall’ospedale.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Certificazione BLS-D
- UNO dei seguenti titoli: Laurea Infermieristica o Laurea in medicina
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Al momento dell’iscrizione indicare nelle campo note ulteriori qualifiche possedute al fine di poter tarare il corso sulle competenze di base dei partecipanti e in linea con i contesti operativi cui gli stessi si troveranno ad operare.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Corso ALS – ACLS: 350,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- materiale didattico
- rilascio dell’attestato di partecipazione
Per maggiori dettagli: Visita la pagina
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Il corso avanzato sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare Pediatrica PALS favorisce l’apprendimento di tecniche e procedure di sostegno avanzato delle funzioni vitali in ambito pediatrico.
Il corso Pediatric Advanced Life Support fornisce un approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti secondo le più recenti linee guida ILCOR.
Il corso Pediatric Advanced Life Support fornisce un approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti secondo le più recenti linee guida ILCOR.
- Questo corso è finalizzato a fornire ai componenti di un team multidisciplinare d’emergenza le seguenti competenze:
- Ripasso BLS e AED
- Gestione avanzata delle situazioni di arresto cardiaco in qualità sia di leader che di componente del team ALS, attraverso l’applicazione dell’algoritmo secondo le ultime linee guida nazionali ed una efficace comunicazione con il resto della squadra
- Riconoscimento e trattamento delle situazioni di periarresto
- Gestione del paziente rianimato fino al trasferimento in ambiente intensivo
- Conoscenza delle procedure medico/infermieristiche attuate in presenza di arresto cardiaco sia in ambito ospedaliero che in ambito preospedaliero
- Conoscenza dei farmaci somministrati dal medico competente in caso di arresto cardiaco
- Tecniche d’intubazione endotracheale
- Ventilazione artificiale
- Somministrazione avanzata dell’ossigeno e precauzioni d’impiego
- Considerazioni sull’impiego del Defibrillatore Manuale e Semiautomatico
- Interpretazione di un ECG e posizionamento degli elettrodi in emergenza
- Valutazione cardiologica eseguita in urgenza (uso di stenofonendo)
- L’accesso venoso periferico, il prelievo in urgenza e l’accesso intra osseo
- Infusione e prelievo (conoscenza delle varie soluzioni infondibili)
- Algoritmi
- Scenari simulati
STRUTTURA E DURATA
Il corso è organizzato in formula full day ed ha la durata di:
- PALS DUE giornate (16 ORE)
La durata del corso è subordinata all’apprendimento delle abilità come definite negli obiettivi. Pertanto, laddove necessario, potrebbero essere necessarie ulteriori sessioni di addestramento individuali e non tese al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato agli infermieri, agli studenti di scienze infermieristiche e ad altri professionisti sanitari (ad. es. tecnici del soccorso) che possono praticare l’ALS sia dentro sia fuori dall’ospedale.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Certificazione BLS-D
- UNO dei seguenti titoli: Laurea Infermieristica o Laurea in medicina
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Al momento dell’iscrizione indicare nelle campo note ulteriori qualifiche possedute al fine di poter tarare il corso sulle competenze di base dei partecipanti e in linea con i contesti operativi cui gli stessi si troveranno ad operare.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Corso PALS: 400,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- materiale didattico
- rilascio dell’attestato di partecipazione
Per maggiori dettagli: Visita la pagina
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
Il corso avanzato sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare ALS – ACLS favorisce l’apprendimento di tecniche e procedure di sostegno avanzato delle funzioni vitali. Comprende manovre e procedure finalizzate al trattamento sia dell´arresto cardiaco che delle situazioni “periarresto“, come le aritmie, l’infarto, l´edema polmonare acuto. Nell’arresto cardiaco, le manovre che apprenderai in occasione del corso, rappresentano la prosecuzione dei soccorsi iniziati con il BLS-D.
Il corso Advanced Life Support fornisce un approccio standardizzato alla rianimazione cardiopolmonare negli adulti secondo le più recenti linee guida ILCOR.
- Questo corso è finalizzato a fornire ai componenti di un team multidisciplinare d’emergenza le seguenti competenze:
- Ripasso BLS e AED
- Gestione avanzata delle situazioni di arresto cardiaco in qualità sia di leader che di componente del team ALS, attraverso l’applicazione dell’algoritmo secondo le ultime linee guida nazionali ed una efficace comunicazione con il resto della squadra
- Riconoscimento e trattamento delle situazioni di periarresto
- Gestione del paziente rianimato fino al trasferimento in ambiente intensivo
- Conoscenza delle procedure medico/infermieristiche attuate in presenza di arresto cardiaco sia in ambito ospedaliero che in ambito preospedaliero
- Conoscenza dei farmaci somministrati dal medico competente in caso di arresto cardiaco
- Tecniche d’intubazione endotracheale
- Ventilazione artificiale
- Somministrazione avanzata dell’ossigeno e precauzioni d’impiego
- Considerazioni sull’impiego del Defibrillatore Manuale e Semiautomatico
- Interpretazione di un ECG e posizionamento degli elettrodi in emergenza
- Valutazione cardiologica eseguita in urgenza (uso di stenofonendo)
- L’accesso venoso periferico, il prelievo in urgenza e l’accesso intra osseo
- Infusione e prelievo (conoscenza delle varie soluzioni infondibili)
- Algoritmi
- Scenari simulati
STRUTTURA E DURATA
Il corso è organizzato in formula full day ed ha la durata di:
- ALS DUE giornate (16 ORE)
La durata del corso è subordinata all’apprendimento delle abilità come definite negli obiettivi. Pertanto, laddove necessario, potrebbero essere necessarie ulteriori sessioni di addestramento individuali e non tese al raggiungimento degli obiettivi prefissati.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato agli infermieri, agli studenti di scienze infermieristiche e ad altri professionisti sanitari (ad. es. tecnici del soccorso) che possono praticare l’ALS sia dentro sia fuori dall’ospedale.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Certificazione BLS-D
- UNO dei seguenti titoli: Laurea Infermieristica o Laurea in medicina
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Al momento dell’iscrizione indicare nelle campo note ulteriori qualifiche possedute al fine di poter tarare il corso sulle competenze di base dei partecipanti e in linea con i contesti operativi cui gli stessi si troveranno ad operare.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Corso ALS – ACLS: 350,00 IVA INCLUSA
La quota di partecipazione comprende:
- materiale didattico
- rilascio dell’attestato di partecipazione
Per maggiori dettagli: Visita la pagina
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI