Il Libro del Cuore
Un ECG ci racconta tutto di lui
Saper leggere ed interpretare un ECG, per quanto ostico possa sembrare, può essere appreso in occasione di un corso. Richiede solo buona volontà, impegno e dedizione. Noi possiamo garantirti un team di docenti altamente qualificati che, con passione, saprà introdurti al mondo dell’elettrocardiografia, aiutandoti nel processo di approndimento e comprensione di un tracciato.
Corso dedicato all’interpretazione del tracciato elettrocardiografico (ECG o ELETTROCARDIOGRAMMA). E’ un corso che prevede una serie di lezioni focalizzate sui diversi aspetti della metodica spaziando dai principi base di elettrocardiografia alla diagnosi delle patologie inclusi i protocolli terapeutici. Data la complessità dell’argomento e la necessità di un tempo adeguato da dedicare all’attività pratica il corso è stato articolato sulla durata di 8 ore.
STRUTTURA DEL CORSO
Il modulo di base della durata di 8 ore si propone di istruire i partecipanti alla corretta esecuzione ed il riconoscimento dei principali ritmi.
PROGRAMMA DEL CORSO
In occasione del corso verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:
- Cenni di anatomia ed elettromiografia
- Elettrodi, funzionamento e tecniche di posizionamento degli elettrodi
- Esecuzione di un elettrocardiogramma ECG
- Lettura di un tracciato
- Interpretazione e riconoscimento dei ritmi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Corso ECG con rilascio ECM 55,00 IVA e 10 ECM in FAD inclusi
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico su pen drive
- Manuale ECG
- Rilascio dell’attestato di partecipazione
VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE
Al termine del corso i candidati saranno sottoposti a valutazione tramite:
- Test Scritto
- Prova Pratica
All’esito del corso verrà rilasciato:
- Attestato di partecipazione
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a Medici, Studenti in Medicina ed infermieri.
REQUISITI DEI PARTECIPANTI
- Laurea Infermieristica
- Laurea in medicina
- Studenti in medicina
- Studenti Scienze Infermieristiche
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Compila “MODULO ISCRIZIONE CORSO” Clicca qui
Pagamento in sede il giorno del corso:
- Contanti
- Assegno
- Bonifico Bancario
- Bancomat (solo su alcune sedi – chiedere prima)