Dichiarazione di Politica della Sicurezza
L’Alta Direzione della HSA Srl istituisce e mantiene il Sistema per la Sicurezza dei Lavoratori conformemente alle prescrizioni della norma UNI EN ISO 45001:2018, inserendolo nel sistema di gestione della società.
I traguardi del Sistema per la Sicurezza dei Lavoratori sono quindi di ottenere il miglioramento delle prestazioni e una maggior efficienza interna in termini di controllo della sicurezza.
Tutta l’azienda è pertanto impegnata in programmi che, attraverso la sinergia delle funzioni aziendali, per il periodo di validità soprascritto, perseguano gli obiettivi definiti nella pagina seguente a fronte degli indicatori individuati.
HSA Srl si impegna altresì a perseguire i seguenti obiettivi:
- rispettare integralmente la legislazione vigente (inclusa ogni altra prescrizione sottoscritta dall’azienda), la normativa di riferimento e le procedure aziendali in materia di sicurezza;
- utilizzare di conseguenza mezzi e materiali che presentino caratteristiche conformi alla legislazione di sicurezza vigente;
- provvedere alla sicurezza nei luoghi di lavoro, cercando di eliminare i rischi, si investe in nuove attrezzature o si effettuano modifiche all’ambiente lavorativo;
- promuovere e perseguire, in tutte le attività aziendali, il miglioramento delle prestazioni e dei risultati relativi alla sicurezza;
- prevenire e correggere qualsiasi situazione pericolosa, promuovendo la loro segnalazione e implementando sistematicamente l’analisi delle cause e dei possibili rimedi;
- diffondere all’interno dell’azienda, mediante una costante azione di sensibilizzazione, una cultura volta alla messa in atto di forme di comportamento corrette sotto il profilo della sicurezza;
- sviluppare a tutti i livelli aziendali, mediante la formazione e l’informazione, le competenze professionali e l’impegno a operare nel rispetto delle procedure di prevenzione e protezione;
- operare per il raggiungimento di una consapevolezza generalizzata che la responsabilità della sicurezza è affidata a tutti i lavoratori, ai vari livelli aziendali, ciascuno secondo le proprie competenze;
- promuovere il coinvolgimento e la consultazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti nei principali processi del Sistema di gestione, con particolare riguardo per la prevenzione in materia di sicurezza e il miglioramento continuo;
- favorire la partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, nei modi previsti dalle norme di legge e dal Sistema di gestione, in merito alla valutazione dei rischi, alle misure di prevenzione e protezione (utilizzando la gerarchia dei controlli), ai programmi di formazione, informazione e addestramento, al processo di comunicazione, alla preparazione e risposta alle emergenze;
- coinvolgere le imprese appaltatrici che operano per HSA S.R.L. nella tutela della salute e sicurezza sul lavoro, in particolare mediante la comunicazione della Politica e degli obiettivi, nonché la cooperazione e il coordinamento in ogni fase del rapporto contrattuale;
- perseguire un ragionevole e costante incremento delle performance di sicurezza e dei conseguenti livelli di benessere fisico e intellettuale dei lavoratori, tramite una organizzazione del lavoro finalizzata allo scopo e la messa a disposizione di adeguate risorse economiche, umane e tecnologiche;
- eseguire periodici audit e ispezioni sulla sicurezza, controllando le attività operative, la documentazione formativa e informativa, la valutazione dei rischi e i piani per la prevenzione e il miglioramento;
- verificare in modo continuativo la gestione della sicurezza, attraverso l’analisi critica dei risultati conseguiti e la revisione dei principi sopra riportati e del Sistema di gestione.
- considerare l’impatto del cambiamento climatico sull’attività aziendale e sugli obiettivi strategici, garantendo che l’SGS sia resiliente e adattabile alle sfide ambientali.
La presente Politica è orientata alla prevenzione degli infortuni e delle malattie sul lavoro e rappresenta la guida per il miglioramento continuo delle prestazioni di sicurezza e del relativo Sistema di gestione (anche attraverso la ricerca del costante aggiornamento delle tecnologie impiegate e delle migliori conoscenze a livello scientifico); costituisce inoltre il quadro di riferimento per la definizione e il riesame degli obiettivi di sicurezza da parte di ogni Società e ogni sito produttivo.
Tali obiettivi tengono conto della valutazione dei rischi effettuate nel Documento di valutazione dei Rischi (DVR) e, come descritto nel Sistema di gestione, sono riportati nei Piani di miglioramento.
La Direzione della Società è impegnata nell’attuazione dei principi della Politica per la sicurezza e degli obiettivi che da essa discendono e a tale scopo mettono a disposizione la struttura e le risorse necessarie.
Inoltre, effettuano un monitoraggio periodico del raggiungimento degli obiettivi e, ove necessario, promuovono gli opportuni interventi correttivi o migliorativi.
La Politica per la sicurezza ha anche un ruolo di documento di comunicazione aziendale; per dargli la massima diffusione è esposta nelle bacheche aziendali, in modo che tutti siano consapevoli dei propri obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro; per tutte le altre parti interessate è disponibile sul sito internet aziendale.
È compito dei Responsabili di Funzione:
- verificare che tale documento sia compreso dai propri collaboratori e, se necessario, fornire i chiarimenti richiesti;
- adottare gli opportuni provvedimenti, affinché i dipendenti operino in modo corretto da un punto di vista della sicurezza nello svolgimento delle proprie mansioni.
Riesame della Politica
La presente politica viene riesaminata almeno una volta all’anno durante il riesame della direzione o nel caso di mutamenti del contesto significativi.