Healthcare Safety Academy - HSA S.R.L.
Home / Healthcare Safety Academy

Healthcare Safety Academy

PRESENTAZIONE

HSA S.R.L.– Healthcare And Safety Academy (HSAcademy) è iscritta in camera di commercio come Centro di Formazione e Qualificazione Professionale.

Nasce con l’ambizione di favorire quei percorsi di crescita professionale che non trovino espressione nel banale rilascio di un attestato ma in una concreta conoscenza e, soprattutto, competenza nei vari aspetti teorico-pratici trattati in occasione degli eventi formativi promossi. Particolarmente attiva nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di soccorso, la HSA S.R.L. è in grado di garantire elevati standard qualitativi. L’impiego di materiali e ausili didattici appropriati, costantemente aggiornati, la cura dei dettagli e l’attenzione da parte del Centro e dello Staff ai bisogni formativi di ciascun allievo ci aiuta ad assicurare il perseguimento di tutti gli obiettivi didattici prefissati.

La competenza dei nostri docenti va ben oltre quelli che sono gli aspetti propriamente tecnici e propri del corso. Ogni istruttore è stato destinatario di un processo formativo il cui obiettivo era l’acquisizione di quelle competenze – non tecniche – che avessero ad oggetto temi caratterizzanti della figura del formatore, ovvero:

  • Ruolo del docente
  • Comunicazione
  • Struttura didattica e metodologia di insegnamento teorico – pratico
  • Organizzazione e gestione della classe

IL PROGETTO

Il focus dell’azienda è da sempre incentrato sull’allievo, sulle competenze che all’esito di ciascun iter formativo costituirà un bagaglio di pregio, definendo le più opportune premesse per un approccio confortevole a nuovi ambiti operativi e lavorativi, consentendogli di perseguire nuovi obiettivi.

Per tale ragione siamo particolarmente attenti ai bisogni dei partecipanti e operiamo costantemente un’attenta valutazione sullo staff impegnato e sul materiale didattico impiegato affinché risulti coerente con la prassi più aggiornata.

Le parti in gioco “professionalità e competenza dello staff, ausili didattici di qualità” rappresentano un importante punto di partenza, sono la premessa, ma non sono sufficienti da sole a costruire un’identità professionale. Manca un elemento di dettaglio, la rifinitura: la pratica sul campo. Un’opportunità che sovente si presenta più come miraggio che come elemento concreto.

Alcuni degli elementi che ci contraddistinguono:

  • Consolidata esperienza nella formazione del primo soccorso
  • Istruttori altamente qualificati
  • Basso rapporto discenti – istruttore – equipaggiamento per la simulazione
  • Qualità del materiale didattico
  • Rilascio di attestato e brevetto per ciascun corso
  • Passione e dedizione al servizio della formazione
  • Rapporto ideale docente : equipaggiamento : partecipanti

SICUREZZA SUL LAVORO

HSAcademy, sensibile a tutti gli aspetti che hanno ad oggetto la formazione, nella costante attenzione prestata rispetto alle dinamiche di mercato non ha potuto prescindere dal puntare la rotta verso le aziende e a tutti quegli ambiti richiamati dal Testo Unico 81 del 2008. Ed è in questa ottica che, forti di una consolidata esperienza nel comparto della formazione, intende fornire il proprio apporto e la propria consulenza per soddisfare tutte le esigenze in tale ambito affinché le aziende pervengano ad una efficace attività di prevenzione e ad una puntuale osservanza degli obblighi di legge.

Attenti alle necessità aziendali e all’impatto sull’operatività che l’impegno del personale per la partecipazione ai corsi comporta, intendiamo sottolineare il nostro impegno nel fornire la soluzione più idonea e la nostra disponibilità in favore delle rispettive esigenze.

NETWORK

Ad oggi HSA dispone di una rete di formatori dislocati su tutto il territorio. Questo ci consente di attendere alle richieste che pervengono dai partner in tempi previ e di gestire le problematiche che possono insorgere con relativa tempestività e facilità.

Ti sarà capitato che un formatore ti contatti il giorno prima, se non addirittura la mattina, per dirti che ha avuto un problema e non potrà tenere la docenza. Noi siamo sempre operativi e pronti a gestire situazioni di questo tipo.

Non possiamo garantire il 100% ma ad oggi abbiamo risolto circa il 90% di queste situazioni.

Se ti occupi di formazione non potrai che riconoscere ed apprezzare il valore di tale servizio, in quanto consapevole del tempo necessario per la gestione dei docenti. Un tempo che potrai destinare ad altre attività e, allo stesso tempo, contare un collaboratore esterno che si fa carico delle tue necessità come se fossero le proprie.

Pensaci un attimo! Che valore dal punto di vista economico potrebbe avere per te e la tua azienda?

Non preoccuparti! Ti costerà poco più di quanto già paghi i tuoi docenti. Tuttavia, considerando il tempo risparmiato, ne risulterà un guadagno maggiore. E’ per questo che oggi moltissime aziende del settore si affidano a noi.

Noi ed i nostri docenti opereremo in modo discreto, senza alcuna ingerenza e sempre in nome è per conto del committente.

ATTIVITA’ FORMATIVE

Percorsi formativi AMBITO SICUREZZA SUL LAVORO

  • Formazione Generale e Specifica
  • Addetto Primo Soccorso Aziendale Categoria A – B – C
  • Addetto Antincendio 1-FOR / 2-FOR / 3-FOR (con e senza idoneità tecnica VV.FF.)
  • R.S.P.P. – A.S.P.P. – R.L.S. 
  • RSPP Datore di Lavoro
  • Corsi per Dirigenti e Preposti

Attraverso la nostra rete di docenti e partner aziendali, siamo in grado di coprire anche altre esigenze formative, sia nell’ambito della c.d. formazione normata che non normata.

Corsi BLSD – PBLSD

L’obiettivo del corso è quello di aumentare significativamente le probabilità di sopravvivenza di coloro che vanno in arresto cardiaco attraverso la divulgazione della cultura del soccorso e l’insegnamento di poche e semplici manovre che posso fare la differenza tra una morte certa è una speranza di vita.

Benché non richiamata dal Testo Unico 81, il decreto ministeriale del 18 marzo 2011 sottolinea l’importanza della formazione BLSD ovvero, Supporto di Base alla Vita e Defibrillazione, in tutte quelle circostanze in cui è presente un gran numero di persone. Tra l’altro, l’arresto cardiaco nel 33% dei casi si presenta nei luoghi di lavoro.

Pertanto, in linea con i propositi della normativa sulla sicurezza, la formazione e l’abilitazione all’uso del defibrillatore rappresentano un elemento cardine nel processo di sensibilizzazione e preparazione del personale nella gestione e intervento in una situazione di emergenza.

I nostri corsi sono ampiamente riconosciuti e conformi alle linee guida ERC – ILCOR più recenti.

I NOSTRI PUNTI DI FORZA:
  • Siamo Accreditati come Centro di formazione BLSD in quasi tutte le Regioni Italiane
  • Nr. 1 docente ed 1 manichino ogni 6 partecipanti
  • Qualità del materiale didattico
  • Contenuti e formazione Contestualizzata
  • Corsi Accreditati Ambito Regionale

FORMAZIONE SANITARIA

Un ulteriore ambito in cui siamo fortemente impegnati è il processo di qualificazione e crescita professionale del personale sanitario. Abbiamo realizzato e eroghiamo periodicamente le seguenti attività formative:

  • Rianimazione Avanzata (ALS – ACLS)
  • Gestione del trauma base e avanzato
  • Ecografia in emergenza e urgenza (EcoFAST)
  • Lettura e Interpretazione di un elettrocardiogramma
  • Accessi Venosi Centrali sotto guida ecografica (PICC – MIDLINE – CVC)
  • Modalità di erogazione della Formazione

Modalità di erogazione della Formazione

  • I corsi potranno essere erogati nelle seguenti modalità:
  • Residenziale/Presenza presso la sede del cliente o presso la nostra sede di Roma o quelle all’uopo attivate nelle varie Regioni
  • E-Learnig (FAD e Videoconferenza)
  • Blended (e-learning + residenziale)

Top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi