Viale Palmiro Togliatti
1640, 00155 Roma
Italia
ADDETTO ANTINCENDIO BASSO RISCHIO IN WEBINAR
Comodamente da casa in due incontri da 2 ore ciascuno!
Non FARLO ti potrebbe costare molto di più
- Mancata nomina (D.Lgs.81/08 art. 43 comma 1): arresto da 2 a 4 mesi o una multa che va da € 750,00 a € 4000,00 (D.Lgs. 81/08 art.55 comma 5 lettera a)
- Mancata Formazione (D. Lgs. 81/08 art. 37 comma 10): arresto da 2 a 4 mesi o una multa che va da € 1200,00 a € 5200,00 (D.Lgs. 81/08 art. 55 comma 5 lettera c)
Se hai un ufficio o gestisci una piccola attività commerciale hai l’obbligo di designare e formare un addetto antincendio. In qualità di datore di lavora potrai anche rivestire tale ruolo personalmente.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- BASSO RISCHIO:
80,00+ IVA(4 ore) PROMOZIONE FINO AL 31 MAGGIO: 40,00
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico
- Rilascio Attestato e Brevetto
IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA DEI LUOGHI DI LAVORO
Il Datore di Lavoro, ai sensi dell’art. 43 del testo unico 81 deve designare “preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio di pronto soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza“. I lavoratori designati per lo svolgimento del ruolo di addetto antincendio devono essere preventivamente ed adeguatamente formati. Il corso per Addetti Antincendio Basso Rischio interessa tutte le piccole imprese che per numero di addetti, dimensione e attività svolta non rientrano tra le fattispecie di attività classificabili a medio ed elevato rischio. In generale, sono presenti sostanze scarsamente infiammabili, dove le condizioni di esercizio offrono scarsa possibilità di sviluppo di focolai e ove non sussistono probabilità di propagazione delle fiamme.
L’incendio e la prevenzione:
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Esercitazioni pratiche:
- ripasso del piano di emergenza e di evacuazione (P.E.E.)
- procedure di utilizzo dell’estintore
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI