REGIONE MARCHE
La BLSD Europa Srl – Healthcare And Safety Academy organizza periodicamente attività formative nei principali capoluoghi di Regione o Citta.
In particolare, nella città di Ancona vengono organizzati i seguenti eventi formativi:
- Corsi di Primo Soccorso BLSD
- Corsi Gestione del Trauma PTC (Prehospital Trauma Care) Base
- Corsi sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Testo Unico 81/08
- Corsi di Addetto di Primo Soccorso Aziendale DM 388
- Corsi Addetto Antincendio Decreto 10 marzo 1998
Su richiesta è possibile organizzare anche altre corsi in catalogo. Per Saperne di più compila il FORM sottostante
Corsi e Date in Calendario
IL DOCENTE NON E ‘QUELLO CHE SA MA LA MISURA DI QUANTO RIESCE A TRASMETTERE
Perchè non sfruttare il tempo che forzatamente dobbiamo trascorrere a casa per acquisire nuove abilità e investire nella nostra crescita professionale. Le competenze sono il patrimonio più importante che abbiamo e sono alla base del successo personale.
La docenza è un ARTE e come tale necessità di essere appresa. Ha uno schema ben preciso la cui applicazione garantisce risultati eccellenti e particolarmente gratificanti per il docente. Non può e non deve essere desunta dalla propria conoscenza della materia.
Apprendi l’arte dell’insegnamento e l’affermazione entra in una parte lontana di un Team di Professionisti.
Se sei un medico è già ti occupi di formazione ai sensi del DM 388 del 2003 tale percorso formativo ti darà l’opportunità di rilasciare anche la certificazione per l’uso del defibrillatore, sempre più richiesto dalle aziende. Inoltre, avrai modo di affinare le tue competenze come formatore, acquisendo ulteriori strumenti idonei ad accrescere l’efficacia dei tuoi corsi.
Il corso viene svolto in modalità blended (misto). Sedici ore in video conferenza tramite goto meeting e le ultime otto ore di attività pratica in aula per lo svolgimento delle attività quali: micro-insegnamento e prova pratica di RCP con il defibrillatore.
OBIETTIVI DEL CORSO
Al termine del percorso formativo sarai in grado di organizzare e condurre in modo efficace sessioni di addestramento teorico – pratico per il rilascio dell’abilitazione all’uso del defibrillatore.
DURATA
Il corso ha la durata di 24 ore ed è articolato su 6 incontri di teoria da svolgere in webinar, una parte da completare in fad e un incontro da 8 ore che verrà programmato su Roma e altre sedi sulla base delle iscrizioni pervenute per lo svolgimento delle abilità pratiche. Le date per lo svolgimento delle abilità pratiche saranno rese noti non appena sarà possibile riprendere con le attività formative in aula.
CALENDARIO INCONTRI
- 20 aprile 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 22 aprile 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 27 aprile 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 30 aprile 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 4 maggio 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 7 maggio 2021: dalle 16.00 alle 18.00
Le giornate di pratica già programmate sono:
- Roma 23 maggio 2021: dalle 09.00 alle 18.00
Verranno valutate altre sessioni di addestramento sulla base della provenienza geografica dei candidati istruttori.
MODULI E COSTI
- Corso BLS-D ADULTO E PEDIATRICO
- 550 euro
- In promozione a 350,00 euro
La quota comprende: Manuale digitale Standard su PEN DRIVE, Penna, blocco notes, Slide per l’insegnamento del corso BLS e AED, Portachiavi con Schermo Facciale e Pocket Mask
STRUTTURA DEL CORSO
Il modulo di base ECG della durata di 8 ore si propone di istruire il personale sanitario ed approfondire tale metodologia di indagine.
PROGRAMMA DEL CORSO
Durante il corso, della durata di circa 8 ore verranno trattate le seguenti nozioni ed abilità:
- Cenni di anatomia ed elettromiografia
- Elettrodi, funzionamento e tecniche di posizionamento degli elettrodi
- Esecuzione di un elettrocardiogramma ECG
- Lettura di un tracciato
- Interpretazione e riconoscimento dei ritmi
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
- Corso ECG in webinar 25 EURO
La quota di partecipazione comprende:
- Dispensa ECG
- Rilascio dell’attestato di partecipazione
Per iscriverti compila il modulo di iscrizione CLICCA QUI
IL DOCENTE NON E ‘QUELLO CHE SA MA LA MISURA DI QUANTO RIESCE A TRASMETTERE
Perchè non sfruttare il tempo che forzatamente dobbiamo trascorrere a casa per acquisire nuove abilità e investire nella nostra crescita professionale. Le competenze sono il patrimonio più importante che abbiamo e sono alla base del successo personale.
La docenza è un ARTE e come tale necessità di essere appresa. Ha uno schema ben preciso la cui applicazione garantisce risultati eccellenti e particolarmente gratificanti per il docente. Non può e non deve essere desunta dalla propria conoscenza della materia.
Apprendi l’arte dell’insegnamento e l’affermazione entra in una parte lontana di un Team di Professionisti.
Se sei un medico è già ti occupi di formazione ai sensi del DM 388 del 2003 tale percorso formativo ti darà l’opportunità di rilasciare anche la certificazione per l’uso del defibrillatore, sempre più richiesto dalle aziende. Inoltre, avrai modo di affinare le tue competenze come formatore, acquisendo ulteriori strumenti idonei ad accrescere l’efficacia dei tuoi corsi.
Il corso viene svolto in modalità blended (misto). Sedici ore in video conferenza tramite goto meeting e le ultime otto ore di attività pratica in aula per lo svolgimento delle attività quali: micro-insegnamento e prova pratica di RCP con il defibrillatore.
OBIETTIVI DEL CORSO
Al termine del percorso formativo sarai in grado di organizzare e condurre in modo efficace sessioni di addestramento teorico – pratico per il rilascio dell’abilitazione all’uso del defibrillatore.
DURATA
Il corso ha la durata di 24 ore ed è articolato su 6 incontri di teoria da svolgere in webinar, una parte da completare in fad e un incontro da 8 ore che verrà programmato su Roma e altre sedi sulla base delle iscrizioni pervenute per lo svolgimento delle abilità pratiche. Le date per lo svolgimento delle abilità pratiche saranno rese noti non appena sarà possibile riprendere con le attività formative in aula.
CALENDARIO INCONTRI
- 8 giugno 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 11 giugno 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 15 giugno 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 18 giugno 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 25 giugno 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 29 giugno 2021: dalle 16.00 alle 18.00
Le giornate di pratica già programmate sono:
- Roma 3 luglio 2021: dalle 09.00 alle 18.00
Verranno valutate altre sessioni di addestramento sulla base della provenienza geografica dei candidati istruttori.
MODULI E COSTI
- Corso BLS-D ADULTO E PEDIATRICO
- 550 euro
- In promozione a 350,00 euro
La quota comprende: Manuale digitale Standard su PEN DRIVE, Penna, blocco notes, Slide per l’insegnamento del corso BLS e AED, Portachiavi con Schermo Facciale e Pocket Mask
IL DOCENTE NON E ‘QUELLO CHE SA MA LA MISURA DI QUANTO RIESCE A TRASMETTERE
Perchè non sfruttare il tempo che forzatamente dobbiamo trascorrere a casa per acquisire nuove abilità e investire nella nostra crescita professionale. Le competenze sono il patrimonio più importante che abbiamo e sono alla base del successo personale.
La docenza è un ARTE e come tale necessità di essere appresa. Ha uno schema ben preciso la cui applicazione garantisce risultati eccellenti e particolarmente gratificanti per il docente. Non può e non deve essere desunta dalla propria conoscenza della materia.
Apprendi l’arte dell’insegnamento e l’affermazione entra in una parte lontana di un Team di Professionisti.
Se sei un medico è già ti occupi di formazione ai sensi del DM 388 del 2003 tale percorso formativo ti darà l’opportunità di rilasciare anche la certificazione per l’uso del defibrillatore, sempre più richiesto dalle aziende. Inoltre, avrai modo di affinare le tue competenze come formatore, acquisendo ulteriori strumenti idonei ad accrescere l’efficacia dei tuoi corsi.
Il corso viene svolto in modalità blended (misto). Sedici ore in video conferenza tramite goto meeting e le ultime otto ore di attività pratica in aula per lo svolgimento delle attività quali: micro-insegnamento e prova pratica di RCP con il defibrillatore.
OBIETTIVI DEL CORSO
Al termine del percorso formativo sarai in grado di organizzare e condurre in modo efficace sessioni di addestramento teorico – pratico per il rilascio dell’abilitazione all’uso del defibrillatore.
DURATA
Il corso ha la durata di 24 ore ed è articolato su 6 incontri di teoria da svolgere in webinar, una parte da completare in fad e un incontro da 8 ore che verrà programmato su Roma e altre sedi sulla base delle iscrizioni pervenute per lo svolgimento delle abilità pratiche. Le date per lo svolgimento delle abilità pratiche saranno rese noti non appena sarà possibile riprendere con le attività formative in aula.
CALENDARIO INCONTRI
- 10 settembre 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 14 settembre 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 17 settembre 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 24 settembre 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 28 settembre 2021: dalle 16.00 alle 18.00
- 1 ottobre 2021: dalle 16.00 alle 18.00
Le giornate di pratica già programmate sono:
- Roma 10 ottobre 2021: dalle 09.00 alle 18.00
Verranno valutate altre sessioni di addestramento sulla base della provenienza geografica dei candidati istruttori.
MODULI E COSTI
- Corso BLS-D ADULTO E PEDIATRICO
- 550 euro
- In promozione a 350,00 euro
La quota comprende: Manuale digitale Standard su PEN DRIVE, Penna, blocco notes, Slide per l’insegnamento del corso BLS e AED, Portachiavi con Schermo Facciale e Pocket Mask